Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU

Indirizzo: Altopiano di Golgo, 08040 Baunei NU, Italia.
Telefono: 3687028980.
Sito web: coopgoloritze.com
Specialità: Ristorante, Hotel, Agenzia per escursioni.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Camino, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Colazione, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Accogliente, Casual, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito, Adatto ai bambini, Menu per bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 362 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rifugio Cooperativa Goloritzè

Rifugio Cooperativa Goloritzè: Una Scelta di Lusso in Alto Nord

Il Rifugio Cooperativa Goloritzè è un establecimiento che si trova in una zona di grande bellezza naturale, nel comune di Baunei, in Sardegna. La sua ubicación, in Altopiano di Golgo, 08040 Baunei, la rende un'opzione ideale per chi cerca una vacanza in rilassamento e connessione con la natura.

Informazioni di Contatto e Servizi

Per contattare il Rifugio Cooperativa Goloritzè, è possibile chiamare il telefono o visitare il suo sito web www.coopgoloritze.com.

Caratteristiche e Servizi

Il Rifugio Cooperativa Goloritzè offre una serie di servizi e caratteristiche che lo rendono una scelta unica per il suo pubblico:

Ristorante: il ristorante offre piatti locali e internazionali, ideali per una cena rilassante e deliziosa.
Hotel: le camere sono dotate di tutti i comfort per un soggiorno confortevole e rilassante.
Agenzia per escursioni: il personale è a disposizione per organizzare escursioni e tour in tutta la zona.
Tavoli all'aperto: è possibile pranzare e cenare al fresco, con tavoli all'aperto per godersi la vista sulla natura.
Consumazione sul posto: è possibile ordinare il cibo e la bevanda direttamente in camere, per godersi la comodità di un pasto veloce o completo.
Consegna a domicilio: il personale è disponibile per consegnare il cibo e le bevande in camera, per chi preferisce rilassarsi comodamente in camera.
Parcheggio gratuito: il parcheggio è disponibile gratuitamente, garantendo la comodità di parcheggiare facilmente.
Parcheggio in strada gratuito: il parcheggio in strada è disponibile gratuitamente, offrendo ampia scelta di parcheggi.
Cani ammessi: il Rifugio Cooperativa Goloritzè è accogliente per i cani, offrendo seggioloni per bambini e cani.
Menu per bambini: è possibile scegliere menu per bambini, per garantire un pasto salutare e delizioso per i piccoli.
Seggioloni per bambini: i seggioloni per bambini sono disponibili, garantendo il confort di tutti i componenti della famiglia.
Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Colazione, Pranzo, Cena, Dessert: il rifugio offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare i gusti di tutti i clienti.
* Accogliente, Casual, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito: il Rifugio Cooperativa Goloritzè è accogliente per tutti i clienti, accetta prenotazioni e accetta diverse forme di pagamento.

Opinioni e Recensioni

Il Rifugio Cooperativa Goloritzè ha una media di opinioni di 4.4/5 su Google My Business, con 362 recensioni, dimostrando la sua eccellenza e la sua popolarità tra gli utenti.

Raccomandazione

Il Rifugio Cooperativa Goloritzè è una scelta ideale per chi cerca un soggiorno rilassante e delizioso in una zona di grande bellezza naturale. La sua posizione, i suoi servizi e la sua accogliente atmosfera lo rendono un'opzione imperdibile per chi cerca una vacanza in Sardegna. Per maggior informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il suo sito web o di contattarlo direttamente.

👍 Recensioni di Rifugio Cooperativa Goloritzè

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Giulia P.
1/5

Servizio pessimo e cucina altrettanto!!!!!
Non hanno nessun interesse nell’accoglierti e servirti, a meno che tu non prenda parte ad uno dei loro tour organizzati.
Lunga attesa anche solo per ricevere del vino. Maialino pessimo e quantità non sufficiente per sfamare due persone al costo di €30.
Per ricevere un caffè al mattino, bisogna aspettare comodamente 15 buoni minuti, osservando lo staff che chiacchiera invece che servirti e farti pagare!

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Titti V.
5/5

Ottima accoglienza. Dormito in bungalow dotato di 2 letti a castello, molto essenziale ma comodissimo. Dotato di una presa di corrente, consiglio di portare presa multipla se occorre collegare più dispositivi. Non è presente condizionatore. Durante la notte si sente molto l' umidità mentre di giorno c'è molto caldo. Ma avendo alloggiato solo come base d'appoggio per trekking è super consigliato.

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Alessia G.
2/5

Siamo stati in questo rifugio, attratti dalla bellezza del posto, ma purtroppo la nostra esperienza è stata disastrosa. Nonostante il rifugio sia situato in un luogo incantevole, la gestione è a dir poco pessima.

Durante la cena, ci siamo ritrovati accanto a una rumorosissima tavolata di compleanno, con gente che cantava a squarciagola e perfino una cassa musicale a tutto volume! Un incubo per chi, come noi, cercava relax e tranquillità. Per di più, la cena stessa è stata tutt'altro che memorabile: decisamente non all'altezza del prezzo.

Pensavamo di trovare pace nella nostra stanza, ma le urla e la musica si sentivano ancora più forti, rendendo impossibile dormire. Quando siamo andati in reception per lamentarci, il personale, invece di scusarsi o cercare di risolvere il problema, ha iniziato a difendere i festeggiamenti, parlando di un inesistente "coprifuoco". Assurdo! Non solo hanno ignorato completamente il nostro disagio, ma ci hanno anche fatto sentire come se fossimo noi quelli in torto.

Anche altri ospiti, tra cui quelli che dormivano in tenda, erano furiosi. È inaccettabile che un rifugio, dove si dovrebbe trovare pace e serenità, sia gestito da persone così incompetenti e disinteressate al benessere dei clienti.

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
matilde S.
5/5

Abbiamo trascorso tre notti al rifugio e partecipato a due escursioni organizzate da loro.
La cordialità dello staff e soprattutto l’esperienza e l’amore per il territorio di Antonio hanno reso l’esperienza indimenticabile.
Il rifugio dispone anche di un ottimo ristorante che offre piatti tipici del territorio e ottimi vini locali. Consigliatissimo.
Torneremo sicuramente

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Giacomo T.
5/5

Ci siamo fermati per due notti al rifugio con il Camper per fare i trekking in zona per cala Goloritzè e cala Mariolu!
Staff super accogliente e disponibile sia per quanto riguarda la loro struttura sia per quanto riguarda le indicazioni per esplorare i punti panoramici la vicino!
La passione per la loro Sardegna traspare e ti coinvolge!
La tranquillità del posto è sicuramente un grande plus!
Docce calde e bagni puliti!
Grazie di tutto!

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Bruno G.
5/5

Ci siamo appoggiati a loro per il Selvaggio Blu assistito.

Cene: menu unico di patti tipici sardi, ottimi e porzioni abbondanti vino e mirto della casa ottimi.
Colazioni: semplici e abbondanti (ottima la ricotta di pecora con il miele)

Assistenza al trekking: ci hanno permesso di viaggiare leggeri portandoci per 4 sere i borsoni con tende e cibo per poi venire a riprenderli la mattina dopo in fuoristrada o gommone. Sono stati sempre puntuali e hanno portato ogni sera un grossa tanica d'acqua per lavarci. Pronti a rispondere se ci si perde.

Camping: in mezzo al nulla, immerso nella natura, sull'altopiano del Golgo, ampio pulito e ben tenuto; servizi comuni adeguati.

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Camilla B.
5/5

Nel bel mezzo del nulla, sull’altopiano del Golgo, sopra a Baunei, c’è il rifugio Goloritzé. Un posto bellissimo, dove si vedono cieli stellati e un sacco di animaletti. C’è il ristorante con Wi-Fi (i telefoni non prendono), servizi essenziali ma sempre puliti e ben studiati, non manca niente a parte l’elettricità che non si può avere in piazzola (i telefoni si ricaricano alla reception). Al ristorante si mangia tipico sardo e si possono bere birre artigianali del birrificio di Baunei. Dal Golgo partono tutte le escursioni per le meravigliose cale della costa di baunei (Biriala, Mariolu, goloritzé…), quindi la posizione è perfetta per chi vuole fare un po’ di trekking.

Rifugio Cooperativa Goloritzè - Baunei, NU
Cecilia B.
5/5

Abbiamo soggiornato presso il rifugio per quattro notti con una tenda (con usofrutto gratuito dei servizi primari quali doccia/bagno ad un prezzo di accampamento modestissimo, che da la possibilità anche a studenti lavoratori come noi di potersi permettere una vacanza). Il luogo è incantevole e permette al turista di entrare a pieno nella vita lenta sarda, immerso nella natura e con molte attività da svolgere (vengono organizzate escursioni in giornata o di più giorni, dove è lo stesso rifugio che si occupa di rifornire gli escursionisti lungo le varie tappe poiché il circondario è sprovvisto di luoghi di approvvigionamento). All'interno dello stesso rifugio è stato realizzato dai proprietari un piccolo sentiero che permette di conoscere e vedere tre simboli sardi: l'ovile, un nuraghe e una testa di gigante scolpita nella roccia ... Il personale ti permette di entrare a contatto con la realtà sarda ed è molto cordiale e disponibile a guidarti e a rispondere ad ogni tipo di curiosità oltre che ad aprirsi per raccontarti innumerevoli aneddoti o esperienze appartenenti alla loro vita in questi luoghi.

Nel rifugio abbiamo poi anche avuto modo di conoscere la cucina sarda grazie al loro piccolo ristorante che offre prodotti tipici e unicamente locali...

L'unica critica che posso volgere riguarda il ristorante: è stato tutto molto piacevole ma credo possano essere fatte delle correzioni riguardo al servizio ( servire i primi accompagnati da del formaggio, accompagnare l'antipasto di formaggi con qualche marmellata/miele e curare un po'di più la cottura della carne).

Sono molto grata di quest'esperienza e mi auguro che il turismo qui  permanga un turismo rispettoso e voglioso di conoscere una realtà diversa da quella 'usuale'. (Non posso omettere di sottolineare l'importanza di NON lasciare rifiuti lungo i percorsi. I rifiuti si portano appresso finché non si troverà un luogo idoneo per lo smaltimento, SPECIALMENTE LE SIGARETTE E LE BOTTIGLIE IN PLASTICA ).

Go up