Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Viale Carlo Emanuele II, 256, 10078 Venaria Reale TO, Italia.
Telefono: 0114993381.
Sito web: parchireali.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi.
Opinioni: Questa azienda ha 8875 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco La Mandria

Parco La Mandria Viale Carlo Emanuele II, 256, 10078 Venaria Reale TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco La Mandria

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: 08–18
  • Domenica: 08–18

Parco La Mandria: Un Oasi Naturelle in Venaria Reale

Posizione: Indirizzo: Viale Carlo Emanuele II, 256, 10078 Venaria Reale TO, Italia.

Parco La Mandria è un vero e proprio tesoro della natura situato nelle belle perference delle Alpi Cottiane, nel cuore di Venaria Reale, TO. Questo parco è facilmente accessibile tramite il suo indirizzo o telefónica, con un numero di telefono dedicato 011 499 3381. Per chi cerca informazioni aggiornate, la pagina web parcirali.it offre un'ampia panoramica sull'esperienza che ti aspetta.

Caratteristiche e Attrazioni

Parco La Mandria è non solo un spazio di relax ma anche un'attrazione turistica pregiata. Con una vasta gamma di specialità come Parco, Escursioni e Area giochi per bambini, è un luogo ideale per tutte le età. La sua struttura accessibile permette a tutti, incluso chi usa una sedia a ruote, di godere al massimo della sua bellezza naturale. Il parco offre ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile e facilita attività come scivoli, bagni pubblici, picnic e le piacevoli altane per una visita piacevole.

Per gli amanti della natura e degli sport, il parco è un paradiso. Con numerosi percorsi per ciclismo e passaggi ad alta quota per passeggiate a cavallo, Parco La Mandria offre anche una sorta di avventura con l'opzione di ingresso Oslera per chi vuole un'esperienza più stimolante. La possibilità di noleggiare bici, sia elettriche che a pedalini, aggiunge un'altra dimensione alla tua visita.

Dettagli Importanti

Altri dati di interesse includono la disponibilità di fontanelle, panchine e bidoni per l'indifferenziata, rendendo il parco accessibile a tutti. Il suo vasto territorio è diviso in vari ingressi, tra cui Ingresso Druento per le passeggiate a cavallo e Ingresso 3 cancelli per gli areei giochi bambini, assicurando un'esperienza ricca e variata.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono unificative, con una media di 4.5/5 su Google My Business, riflettendo un'esperienza molto positiva. Molti recensenti hanno elogiato la bellezza del parco, la varietà delle attività offertae e la sua accessibilità. Questi commenti suggeriscono che una visita a Parco La Mandria è sicuramente un'esperienza da non perdere.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un luogo per trascorrere un giorno felice in famiglia, amici o solo per una tranquilla espulsione dalla città, Parco La Mandria è la scelta perfetta. Non esitare a contattare il parco attraverso la loro pagina web parcirali.it per avere ulteriori informazioni su opening hours, booking e servizi offerti. La tua avventura in questo paradiso naturale ti aspetta

👍 Recensioni di Parco La Mandria

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Matias L.
5/5

Parco molto bello e perfetto per farsi un giro in bici tra le vie del parco o per una passegiata.
Bello anche per fare un picnic nelle varie zone atrezzate.
Fornite di diverse fontanelle, panchine e bidoni per l'indifferenziata.

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
alice G.
5/5

Il parco è enorme, ci sono 7 ingressi diversi!!! Quindi meglio scegliere prima cosa visitare! Parco avventura? Ingresso Oslera.
Noleggio bici? Se elettrica Cascina Rampa altrimenti Cascina Prato Pascolo.
Area giochi per bimbi? Ingresso 3 cancelli
Passeggiata a Cavallo? Ingresso Druento,
ed in fine… visita al castello della Mandria? Ingresso Ponte Verde!

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Giovanni B.
5/5

Un parco molto esteso e che offre degli scorci meravigliosi a due passi da Torino. Ci vado a correre con cadenza quasi settimanale, ed è bellissimo in qualsiasi stagione. Anche il personale, al quale mi è capitato di rivolgermi in seguito ad un piccolo incidente, è stato estremamente cortese e gentile. Sfortunatamente qualche anno fa un violento temporale ha distrutto molti alberi, e tuttora uno dei viali è inaccessibile, e in alcuni punti si vedono ancora i segni dei tronchi caduti. Attualmente è in corso un'opera di riforestazione.

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Elena L.
4/5

Il parco è davvero molto grande, lo abbiamo visitato lo scorso anno a fine inverno, siamo arrivati in camper e abbiamo sostato nella comoda area di sosta camper vicinissima ad una delle entrate del parco. Abbiamo girato tutto a piedi e girato tutto il giorno, portandoci dietro il passeggino per la piccola in caso si fosse stancata ed è stato cosi' perchè è enorme, ben organizzato, sempre aperto, qualche zona meriterebbe un po di manutenzione ma non credo che sia economico il mantenimento di questo parco e credo che i fondi disponibili non abbondino quindi faranno come riescono. Ci sono molte casine, aree pic nic, vi sono punti di ristoro, moltissimi sentieri e stradine, abbiamo avuto la fortuna di trovare una bellissima giornata di sole, credo che si possa godere appieno del parco in tarda primavera, estate e inizio autunno. All'interno del complesso vi sono: castello, scuderie, laghi, casette e prati a perdita d'occhio, tutto da vedere e visitare. I migliori punti di ristoro piu organizzati sono: casina Oslera e Casina prato pascolo, con ristorazione, noleggio bike, bar, toilettes, punti informazioni, e foresteria. In estate sono tante le iniziative e gli eventi che vengono organizzati qui. Ci torneremo magari in estate per rivedere il tutto. Alcune cascine fanno educazione ambientale e orti bio, vi è possibilita' di prenotare pacchetti con pernottamento, colazione, cena, noleggio bici e giro in carrozza. E' un bellissimo posto per famiglie. L'ingresso è a pagamento.

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Benedetta D. R.
5/5

Consiglio assolutamente di visitarlo. Il senso di pace e tranquillità lo pervade.

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Roberto C.
5/5

La Mandria è un gigantesco parco naturale recintato, e sicuramente non tutti sapranno che è il più grande d’Europa! È così vasto che la sua visita si può considerare una vera e propria avventura e ogni percorso lascia un ricordo prezioso dentro di sé, e la dolce curiosità mai sufficientemente soddisfatta, di esplorarne i meandri ancora sconosciuti (in una passeggiata media, è sicuramente difficile riuscire a raggiungere ogni punto). Sono anni che lo frequento e continuo ancora a stupirmi di fronte a qualche costruzione antica, che mi capita di scoprire nei suoi angoli più remoti. Si può senz’altro affermare, senza timore di esagerare, che tutte le architetture e le strutture della Mandria, nel loro insieme, non costituiscano solo un parco ma un vero e proprio paese a sé, i cui confini appartengono a diversi Comuni. Ci sono vari ingressi ovviamente, ma quello che preferisco è il “Ponte Verde”, il più popolare e il più vicino al parcheggio, dove si trova un utile punto informativo in cui vengono distribuite gratuitamente le mappe dettagliate del parco. All’interno dell’intera struttura, lavorano diversi forestali, che assicurano la preservazione del patrimonio faunistico e naturalistico, prestando sempre la dovuta attenzione ad ogni particolare. Le cascine storiche e gli edifici secolari, che si incontrano lungo i vari percorsi, ospitano in gran parte svariate attività di ogni tipo: ristorative, didattiche, zoofile, culturali e via dicendo; la più utile e la più popolare, è sicuramente quella del noleggio biciclette, che permette di far godere i lunghi sentieri percorribili a grandi e piccoli. È comunque sempre possibile, gratuitamente e in piena autonomia, organizzare dei picnic sia nei vastissimi prati che nelle aree attrezzate.

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Christian S.
4/5

Enorme parco a mezz’ora da Torino, vi troverete letteralmente immersi nella natura. Con passeggiata o giro in bici, completamente immersi nel verde e con tante cose da vedere. Laghi, castello e anche un area maneggio all’interno di una fattoria con qualche animale da poter vedere. Possibilità di fare un giro a cavallo. C’è anche una zona attrezzata per grigliate per chi ne volesse usufruire. La pecca sono le poche fontane e le strade chiuse per pericolo instabilità di alberi. Non sono ammessi gli amici a 4 zampe

Parco La Mandria - Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino
Ivan D.
5/5

🌲Un polmone verde del Piemonte! Un luogo davvero magico per stare in mezzo alla natura e fare lunghe camminate.

Go up