Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi TO, Italia.
Telefono: 0116200601.
Sito web: ordinemauriziano.it
Specialità: Museo di storia, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Toilette, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 13215 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Palazzina di Caccia di Stupinigi

Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzina di Caccia di Stupinigi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–17:30
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–18:30
  • Domenica: 10–18:30

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Ubicación: Situado en el hermoso parque de Stupinigi, a solo 7 km al noroeste de Turín, la Palazzina di Caccia di Stupinigi es un majestuoso residencia de caza construida en el siglo XVIII. Con una dirección precisa de Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi TO, Italia, es fácil de encontrar y visitar.

Teléfono: Para obtener más información o reservar una visita, puede llamar al 0116200601.

Página web: Visite la página web oficial para conocer todos los detalles sobre las visitas, horarios y precios.

Características y especialidades

  • Museo de historia: La Palazzina di Caccia di Stupinigi es un museo histórico que ofrece una visión única de la vida y las costumbres del siglo XVIII.
  • Museo del patrimonio cultural: Como parte del patrimonio cultural italiano, este lugar alberga una gran variedad de obras de arte y elementos arquitectónicos valiosos.
  • Attrazione turística: La belleza y el esplendor de esta residencia de caza la convierten en una de las atracciones turísticas más populares de la región.

Otros datos de interés

  • Accesibilidad: La Palazzina di Caccia di Stupinigi es un lugar accesible para todos, con baños, ingresos y aparcamientos adaptados para sillas de ruedas, alquiler de sillas de ruedas y facilidades para personas con movilidad reducida.
  • Familiar y LGBTQ+ friendly: Este lugar es perfecto para familias y personas de la comunidad LGBTQ+, siendo un entorno seguro y acogedor para todos.
  • Visita recomendada: Se recomienda comprar los tickets en línea con anticipación para asegurar una visita sin problemas.

Opiniones y media de opinión

La Palazzina di Caccia di Stupinigi cuenta con un total de 13,215 revisiones en Google My Business, con una calificación promedio de 4.6/5. Los visitantes elogian la belleza de la residencia, el precio de los tickets y la posibilidad de disfrutar de una visita guiada multimedia gratis a través del teléfono, que les permite sumergirse en la época en la que fue construida.

Los visitantes destacan que los ambientes, las habitaciones y los muebles están conservados de manera excepcional, lo que permite imaginar el esplendor de aquella época.

Recomendación final

Si busca disfrutar de una experiencia única e inolvidable, la Palazzina di Caccia di Stupinigi es un lugar que no debe perderte. Con su rica historia, belleza arquitectónica y accesibilidad a todos, es un destino ideal para familias, parejas y amigos. Visita su página web oficial para obtener más información y planificar tu visita hoy mismo.

👍 Recensioni di Palazzina di Caccia di Stupinigi

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
simone F.
5/5

Bellissima sorpresa visitare questa residenza di caccia... il prezzo del biglietto vale sicuramente la visita.Ottima la possibilità della guida multimediale con il telefono (Gratuita) permette una visita che Ti immerge nell'epoca . Gli ambienti le stanze e gli arredi sono conservati molto bene . La struttura è affascinante, immaginare lo sfarzo dell'epoca è un attimo.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
Pietro N.
5/5

Durante la mia ultima visita alla Palazzina dia Caccia di Stupinigi, sono rimasto affascinato dalla magnificenza di questo gioiello architettonico. Situata appena fuori Torino, questa residenza reale mi ha offerto un'esperienza immersiva nella storia e nell'arte barocca. Appena entrato, sono stato accolto da un'architettura mozzafiato, con eleganti decorazioni e dettagli curati minuziosamente. La struttura a ferro di cavallo, progettata da Filippo Juvarra, è un capolavoro di simmetria e bellezza. All'interno, ho trovato una collezione straordinaria di arredi originali, dipinti e oggetti d'arte che raccontano la ricca storia della dinastia Savoia.

Il parco circostante è un'oasi di pace e tranquillità, ideale per una passeggiata rilassante. La vista dal giardino è semplicemente incantevole, con la possibilità di ammirare la natura circostante e respirare aria fresca lontano dal trambusto della città. Uno dei momenti più memorabili della mia visita è stata la partecipazione a una visita guidata. La guida, esperta e appassionata, ha condiviso aneddoti affascinanti e dettagli storici che hanno reso l'esperienza ancora più coinvolgente. Inoltre, ho avuto la fortuna di visitare la Palazzina durante un evento speciale, il "Natale è Reale". L'atmosfera festosa, con decorazioni natalizie, laboratori creativi e spettacoli, ha aggiunto un tocco magico alla mia visita. In sintesi, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è una destinazione imperdibile per chiunque ami la storia, l'arte e l'architettura.

Guardate le mie foto e video.
Spero sia stato utile.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
A.L.
5/5

La Palazzina è posta in un bellissimo contesto ed è molto appariscente. All' entrata si viene accolti dalla Scuderia Juvarriana con al centro il cervo originale una volta posto sul tetto dell' edificio e realizzato nel 1766 in bronzo, rame e foglia d' oro. La Palazzina era un tempo circondata da boschi con daini e cervi ed accoglieva i Reali e i loro ospiti durante la battuta di caccia, un evento molto importante per tessere relazioni pubbliche e d'affari. Procedendo nella visita si entra in una successione di Sale decorate magnificamente, una più bella dell' altra. Prima di entrare si può scaricare un' audioguida che spiega molto bene ogni ambiente. Da non perdere la carrozza di Napoleone. Da visitare.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
Alessandro C.
5/5

Opera barocca del geniale architetto Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi rappresenta un esemplare risultato di plasmazione del territorio in chiave monumentale. Sull'asse centrale si trova l'ampio salone ellittico a doppia altezza illuminato da tre ordini di finestre coronate da una balaustra che perimetra la copertura della volta e si conclude con un cervo in bronzo, simbolo della caccia. Dal corpo centrale ellittico si sviluppano quattro bracci diagonali che si protendono verso i viali di caccia della tenuta venatoria. L'accesso alla palazzina è anticipato sa una serie di cascine in muratura faccia a vista allineate sul viale stesso e collegate alle scuderie, dove potete trovare alcuni ristoranti. Gli interni sono riccamente decorati con stucchi, sovraporte e dipinti murali secondo i gusti settecenteschi.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
Anna M. T.
5/5

La Palazzina di Caccia di Stupinigi è un autentico gioiello del barocco piemontese, capace di trasportare i visitatori in un’epoca di fasti e splendore. Questa dimora, originariamente utilizzata dalla famiglia reale come residenza per la caccia, si presenta in uno stato di conservazione straordinario, ricca di dettagli architettonici e decorazioni mozzafiato.

L’audioguida, scaricabile gratuitamente sul proprio cellulare, è eccellente: chiara, completa e ben organizzata, permette di esplorare ogni sala con il giusto ritmo, lasciando spazio per ammirare gli ambienti. La narrazione intreccia perfettamente storia e curiosità, rendendo la visita coinvolgente e memorabile.

Un luogo che trasuda storia e fascino, perfetto per chiunque desideri immergersi nella magnificenza di un tempo passato. Consiglio vivamente questa esperienza: è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte, della cultura e della bellezza senza tempo.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
S Y. S.
5/5

Un posto al mio avviso molto bello per quando si ami la storia dei luoghi Di Torino e dintorni, lo consiglio e visitate Stupinigi rimarrete stupiti.
- Bagni puliti.
- Saleta con le machine per Caffe, e bevande.
- Personale cordiale
- De estate il festival di musica
e molto bello.
- Con abbonamento hai musei l'ingresso e gratuito.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
Maurizio R.
5/5

Un posto da visitare per chi viene a Torino. Pivo fuori città, potete vedere la palazzina di caccia del Re. Peccato che non sia molto sponsorizzata, fosse a Roma sarebbe pieno di gente. La stanza del cervo, la carrozza di Napoleone, la replica di Fritz ( l'elefante di Carlo Felice), le cose più interessanti. In inverno di può salire fin sopra la cupola.

Palazzina di Caccia di Stupinigi - Stupinigi, Città Metropolitana di Torino
Alessandro G.
5/5

Di gran lunga una delle più belle residenze reali dei Savoia. Il luogo è tenuto con cura, sebbene siano aperti circa la metà dei locali disponibili. È incluso nell'abbonamento musei, è facilissimo da raggiungere in auto ma meno con i mezzi di trasporto (chi è di Torino sa quanto la GTT offra un pessimo servizio).

Go up