Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Andrea Doria, 49, 15075 Mornese AL, Italia.
Telefono: 0143887858.
Sito web: comune.mornese.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Mornese

Comune di Mornese Via Andrea Doria, 49, 15075 Mornese AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Mornese

  • Lunedì: 09–12:30
  • Martedì: 09–12:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: 09–12:30
  • Venerdì: 09–12:30
  • Sabato: 09–12:30
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Mornese, situato in Italia ad Alessandria, è una municipalità storica che risale ai secoli prima dell'era cristiana. Fondamentale per la storia e la cultura locale, il comune è noto per la sua antica stazione di sosta per i mulattieri e il suo patrono, San Nicola da Tolentino, festeggiato il 10 settembre.

Ubicazione e caratteristiche

Il Comune di Mornese è situato in Via Andrea Doria, 49, 15075 Mornese AL, Italia. Questo municipio è particolarmente accessibile per persone con disabilità motorie, sia all'ingresso che al parcheggio.

Especialidades

Sono specializzato in servizi amministrativi e di supporto alla comunità locale, con un'enfasi particolare sulla conservazione e promozione della sua ricca eredità storica.

Informazioni di interesse

Il Comune di Mornese ha ricevuto 7 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle. Questo evidenzia l'impegno del comune nel fornire servizi efficaci e rispondere alle esigenze della comunità.

Non solo si preoccupa di fornire servizi essenziali, ma anche di preservare la storia e la cultura del luogo, come dimostrato dal nome del comune che richiama l'attività dei mulattieri e l'antica stazione di sosta.

Recomendaciones

Se sei interessato a scoprire di più su questa affascinante municipalità, la sua storia e le sue tradizioni, il Comune di Mornese ti invita a visitare il loro sito web per ulteriori informazioni. www.comune.mornese.al.it

Non solo offrono informazioni storiche e amministrative, ma anche opportunità di partecipazione e coinvolgimento nella vita della comunità. Infine, per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni, il Comune di Mornese può essere contattato al numero 0143887858.

Per favore, non esitare a contattarci attraverso la nostra pagina web per ulteriori informazioni o per ulteriori dettagli sui servizi che offriamo. Siamo lieti di aiutarvi.

👍 Recensioni di Comune di Mornese

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Mornese, la cui origine risale a secoli prima dell’era cristiana, viene nominato per la prima volta in un documento nel 1188.
Il nome del comune deriva da Molonesio (Molonesii, Molonisi, Moronisio, Moronisi) che richiamando l’attività dei mulattieri indica la presenza di un’antica stazione di sosta.
Il patrono è San Nicola da Tolentino che si festeggia il 10 settembre seguito l'11 dalla tradizionale Fiera di San Nicola.

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Gavi W. L.
5/5

Mornese è situato tra la Val Lemme e la valle del Gorzente sulle ultime propaggini dell'Appennino Ligure.
Nominato per la prima volta in un documento del 1188, come Molonesio, fu feudo dei Rosso della Volta, famiglia genovese che nel 1270 vi fecero erigere un castello. Passò poi sotto il dominio dei Marchesi del Monferrato che lo concessero in feudo ai Doria, che lo tennero dal 1330 al 1574, quando con Ugo Doria si estinse il ramo principale della casata. Tuttavia il ramo cadetto riconquistò nei secoli successivi il dominio marchionale sul territorio.
I principali luoghi di interesse di Mornese sono: la chiesa parrocchiale, iniziata nel 1590, inizialmente dedicata a san Nicola da Tolentino e successivamente a san Silvestro (nel sotterraneo della chiesa è allestito un presepe permanente); il castello dei Doria, risalente al XIV secolo e la chiesa di San Rocco (XVI secolo).
Il paese è fortemente legato ai luoghi di santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice con san Giovanni Bosco delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che qui nacque nell'omonima frazione.
Mornese, inoltre, immerso tra i boschi della Val Lemme dell'Alto Ovadese, propone una caratteristica serie di antichi sentieri e mulattiere immersi nella natura (ora gradevolmente percorribili a piedi o in mountain-bike) tra boschi, pinete e rii (cit. wikipedia)

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Ferdinando P.
4/5

Caratteristico comune di altri tempi. Centro storico mto caratteristico. Strade strette a doppio senso sono un problema quotidiano da risolvere

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Antonio D.
4/5

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Max B.
5/5

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Marina F.
5/5

Comune di Mornese - Mornese, Provincia di Alessandria
Clara W.
5/5

Go up