Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Montepolo, 5, 40037 Sasso Marconi BO, Italia.
Telefono: 0516755571.
Sito web: agriturismocadico.it.
Specialità: Agriturismo, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Agriturismo Cà di Cò

L'Agriturismo Cà di Cò è una splendida azienda agricola situata a Sasso Marconi, in via Montepolo 5. Questa attività offre una combinazione unica di agriturismo e ristorante, il che la rende una scelta ideale per chi desidera trascorrere del tempo immerso nella natura, gustando al contempo piatti deliziosi e preparati con ingredienti locali.

L'ubicazione dell'Agriturismo Cà di Cò è particolarmente favorevole, essendo situato in una zona tranquilla e circondata da bellissimi paesaggi collinari. La struttura è facilmente raggiungibile, anche in auto, e offre ampio parcheggio gratuito per i propri ospiti.

Il ristorante dell'Agriturismo Cà di Cò è noto per la sua eccellente cucina, che utilizza prodotti a chilometro zero e offre una vasta scelta di piatti tipici della tradizione emiliana. Tra le specialità del ristorante, non si possono non menzionare i primi piatti a base di pasta fresca, i secondi piatti di carne e il tradizionale piatto bolognese, la lasagna. Il ristorante offre inoltre una selezione di vini locali e nazionali, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

L'Agriturismo Cà di Cò offre anche la possibilità di soggiornare nelle sue camere, arredate in stile rustico e dotate di ogni comfort. Gli ospiti possono usufruire di una serie di servizi, tra cui la connessione Wi-Fi gratuita, la colazione inclusa nella tariffa e la possibilità di usufruire di attività ricreative come escursioni e passeggiate a cavallo.

Le recensioni dell'Agriturismo Cà di Cò su Google My Business sono estremamente positive, con una media di 4.5/5 basata su 80 recensioni. Gli ospiti hanno apprezzato la cortesia e la professionalità del personale, la bellezza del paesaggio e la qualità della cucina.

Recensioni di Agriturismo Cà di Cò

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Silvia Silvia
5/5

Esperienza eccellente al Cà di Cò! Un posto meraviglioso, disponibilità e gentilezza di tutti. L'atmosfera è calda e accogliente. Abbiamo mangiato divinamente, porzioni generose e una qualità ineccepibile. I dolci: commoventi. Prezzo onesto. Super!

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Silvia Francioni
5/5

Sono stata a pranzo in compagnia di amiche, siamo state ricevute dal titolare che ci ha accolto con tanta affabilita', ripagandoci del tortuoso viaggio, con un servizio impeccabile e tanta buona cucina merito della sua mamma ultra ottantenne. Assolutamente consigliato, gran bella location.

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Stefano Bulgarelli
5/5

5 stelle per la disponibilità e la gentilezza: chiamiamo mentre siamo in alto sulla strada per sapere se è possibile fare un aperitivo. Ci dicono di si. Ottimo il vino, la crescenta con il salame di cinghiale e la crostata.
Che dire... Top!

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Cecilia Ceci
5/5

Un posto magico, personale eccellente, il cibo e ottimo, consiglio vivamente.

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Marilina Palmisano
5/5

Siamo stati con tutta la famiglia in questa magnifica oasi immersa nel verde dei colli bolognesi per un pranzo domenicale all'insegna della natura. Ambiente confortevole, accoglienza ed ospitalità calorose. Cibo di qualità e preparato con passione dalla mamma Franca. Anche il piccolo Andrea di quindici mesi ha molto apprezzato. Sarà un piacere tornare a trovarvi. Un grazie speciale

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Stefano Corradin
4/5

Mi sono recato in questo Agriturismo per un pranzo domenicale in famiglia. La location non è certamente di passaggio, ma ne vale la pena. L'agriturismo, molto ben tenuto, è circondato da un bellissimo parco dove i bambini possono giocare, delimitato da un castagneto. Da qui si può godere di un bel panorama sulle colline bolognesi. Il gestore è gentilissimo e simpatico, e i piatti che abbiamo gustato sono stati tutti molto buoni. Il menù può variare a seconda del periodo. Per l'occasione ci hanno servito un'ottima crescente come antipasto, abbiamo preso dei tortelloni al pomodoro e gnocchi alla farina di castagne con ragù di capriolo squisiti. Come secondo cinghiale in umido con polenta (buonissimo) e crescentine con affettati. Dolci fatti in casza molto buoni. Complimenti alla cuoca!! Che dire, lo consiglio vivamente, piatti genuini e gustosi. Ottimo poi il rapporto qualità prezzo.

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
Marco Piana
3/5

Agriturismo bello e ben tenuto. Ottima accoglienza. Menù con poca scelta. Però invitante dalle spiegazioni... Vorresti assaggiare tutto.. Però non Sai cosa spendi.. Lo impari alla fine. Antipasto con 5 streghetta e 5 fettine di salame cinghiale 4 euro. Bis di minestre ( tortelloni funghi e gnocchi ) mto buoni ma 15 euro. E poi secondi. 2 Crescentine con solo affettato 15 euro (troppo) poi coppone di cinghiale e medaglione di capriolo non eccezxionali x me. Buona la panna cotta. 2 bott vino 2 acqua caffè e grappa. In 3 persone e 1 bambino 190 euro. Nulla scontato.. Mi sembra un po' alto x un agriturismo. Mi dispiace ma quasi 50 euro a testa è troppo. Anche perché non si sa quanto spendi dovrebbero avere un listino. Peccato il posto è bello.

Agriturismo Cà di Cò - Sasso Marconi, Città Metropolitana di Bologna
artur ivanov
5/5

Accoglienza molto calorosa, il locale molto ampio, pulito e curato. Bis di primi molto buono, si sente la passione e la cura messa all'interno di ogni piatto, cucina tradizionale bolognese con prodotti eccellenti a chilometro zero o comunque della zona. Crescentine piccole ma buone e te ne danno in abbondanza, con affettati freschi che si sciolgono in bocca accompagnate da marmellata casalinga ?. Molto buona anche la birra artigianale soprattutto l'ipa fruttata.

Go up